Bene, un saluto a tutti! Oggi parlerò del sensore fotografico, ovvero quello strumento che ci permette di ottenere un'immagine digitale della scena che stiamo fotografando.
PIXEL
All'interno del sensore sono presenti i pixel che, come dice il loro nome (PIcture ELements), sono "gli elementi che formano l'immagine".Sono dei 'quadratini' sensibili alla luce i quali emettono segnali elettrici di varia intensità a seconda delle differenze di luminosità. Tali segnali vengono poi codificati e registrati nella memoria della fotocamera.
Quando vediamo scritto: "Sensore da 16 megapixel, significa che nel sensore sono presenti 16 MILIONI di pixel. Il numero dei pixel determina la definizione di un'immagine, che si ottiene moltiplicando il numero di pixel orizzontali per quelli verticali: se ad esempio ho un sensore da 3000x4000 pixel, avrò una risoluzione di 12 milioni di pixel, ossia 12 megapixel.
RUMORE
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgtsnkc5clcJw4_rnJKnRRCvfjEhoVMmxni1TRSVvhQwkypo2AWEwe4R2-YWNtERXPvhgvuummII1DZxmwZHWgELz2sCxFNNSigpt9JjBzueYE75JYKTeiP-u75H2SoTD7XBFrJlEb-VwZd/s1600/iso-rumore.jpg)
Qualcuno potrebbe pensare: "Allora più pixel ho e meglio è, avrò più definizione e maggiore dettaglio nella foto!". Questo è giusto solo in parte. Infatti è vero che più pixel ha il sensore maggiore saranno i dettagli nello scatto, ma un eccessivo numero di pixel determina la crescita del "rumore", ossia una sorta di grana nella foto, la quale peggiora la qualità dell'immagine. Esso è causato da delle "interferenze" tra i pixel adiacenti. Quindi non conta solo il numero di pixel, ma anche la loro dimensione. Un pixel grande capta bene luci anche molto deboli e riduce il rumore, poiché, a parità di dimensioni del sensore, avere pixel più grandi significa avere un minore numero di pixel e quindi minori interferenze.
Aumentando i valori della sensibilità ISO si aumenta la capacità del sensore di ricevere luce, aumentano quindi le interferenze e di conseguenza anche il rumore generato.
DIMENSIONI SENSORE
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjgInB91-fwv83motbqnH8Fd14y0BMH5BZQhpDr6BlUrJABIH274oQcxCjPrurrA8Fkf5rsxsm4ZvVxEx45A0iJql_IzBfNuTWZYRj12Y0ZJbn8Nc35zXcmcNsjwj7eVzRLnBVoJ1qvHLb7/s400/sensore.png)
Esistono varie tipologie di sensore, di diverso formato e dimensioni. Le compatte possiedono sensori molto piccoli, con una diagonale da 1/1.8" a 1/3.2". Le dimensioni dei sensori delle fotocamere reflex entry-level variano in base al costruttore, ma sono simili: il formato APS-C (Canon) è 22,3 x 14,9 mm, mentre il formato FX (Nikon) ha una dimensione di 23,5 x 15,6 mm. Canon ha anche un sensore che è quasi una via di mezzo tra APS-C e FF, l'APS-H che misura 28,7 x 19,1 mm. Infine c'è il formato pieno, il cosiddetto FullFrame, destinato a fotocamere reflex di livello professionale, le cui dimensioni sono di 36 x 24 mm.
IL FATTORE DI CROP (crop factor)
![]() |
Formato pieno 36x24 mm |
![]() |
Crop: foto effettiva se scattata con un formato APS-C 22.3x14.9 mm |
Che cos'è il fattore di crop? Tra le tante diverse tipologie il "sensore modello" è il pieno formato, poiché ha le stesse dimensioni della pellicola (36x24 mm). Detto ciò cosa significa fattore di crop 1.6 o 1.5?? Il formato APS è circa la metà del pieno formato. Questo significa che se monto un obiettivo la cui focale, su FF, è di 50mm in un sensore APS avrà una focale effettiva di 50*1.5 mm, 75mm (80mm per Canon: 50*1.6). Intendiamoci, l'obiettivo ha sempre una focale di 50mm, ma utilizzando solo la parte centrale della lente si ha un 'restringimento' dell'angolo di campo.
Questo fattore risulta utile per i fotografi sportivi e naturalisti, in quanto aumentano significativamente la focale di un obiettivo tele (un 300mm diventa un 450mm!) e permette di avvicinarli maggiormente all'azione da fotografare.
Al contrario è un problema per chi scatta foto paesaggistiche o che richiedono un obiettivo grandangolare, infatti su un corpo APS per avere un minimo di grandangolo bisogna montare ottiche di almeno 18mm, che con il fattore di crop diventa 27mm.
Un saluto a tutti e per ogni dubbio non esitate a scrivermi!
Nessun commento:
Posta un commento